La vecchiaia questa sconosciuta. Compresa e amata può diventare migliore
"Mi accingo a scrivere qualche riflessione sulla vecchiaia consapevole che necessariamente dovrò evidenziare anche aspetti della società che aggravano il già faticoso percorso degli anziani. Ma non vorrei che la mia propensione a guardare in faccia la realtà esprimendola senza giri di parole, venisse scambiata per pessimismo. Non è così, anzi! Se è vero che durante la vecchiaia tutto si riduce, è anche vero che, per fortuna, la saggezza, la sensibilità, la comprensione aumentano con gli anni. Per questo motivo, se queste pagine in qualche parte potranno sembrare un'accusa, vogliono essere comunque benevole, tese a comprendere una società che è la mia, che amo, e dalla quale non vorrei essere esclusa." (Dalla prefazione)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it