Il Vecchio Dottore. Dialoghi scritti e radiofonici (1930-1939) - Janusz Korczak - copertina
Il Vecchio Dottore. Dialoghi scritti e radiofonici (1930-1939) - Janusz Korczak - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il Vecchio Dottore. Dialoghi scritti e radiofonici (1930-1939)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Janusz Korczak era uomo che sapeva parlare ai bambini attraverso l'amore dell'amore del bambino. È lui il principale autore di questo volume, ed in questo Egli rivive, con tutta la sua complessità di uomo e di studioso, e con la magia dell'educatore che per primo nel mondo ha parlato dei Diritti dell'infanzia e ha letteralmente vissuto la propria vita con e per i bambini. In questo libro troverete una giovane studentessa che viaggia a Varsavia e a Treblinka dalla natia Genova per ricostruire una pista fatta di immagini e parole che ha il pregio di rendere in modo fresco e partecipato la vicenda umana e scientifica del Pan Doktor, e troverete di seguito, tradotti appositamente dal polacco da Izabela Stanecka, i Felietony, ovvero piccoli saggi che appaiono raccontati dallo stesso dottore, e, infine, le paterne quanto materne Conversazioni del vecchio dottore, ovvero alcuni brani di Korczak trasmessi alla radio polacca sino al 1939, anno in cui le comunicazioni vennero interrotte con tutta probabilità per questioni razziali.. Con un saggio di Anna Basso.

Dettagli

5 settembre 2019
144 p., Brossura
9788899338688

Valutazioni e recensioni

  • 20273328
    Conoscere, comprendere e condividere il bambino

    "Il Vecchio Dottore" è un libro prezioso, perché leggendolo ci troviamo proprio di fronte alla genuinità di Korczak, pedagogista, scrittore e medico polacco di origine ebraica, che parla finalmente in modo diretto con i bambini; li conosce, li comprende e li condivide nell'orfanotrofio ebraico Dom Sierot del quale fu ispiratore, costruttore e direttore, realizzando l'eccellenza, il sogno di ogni bambino solo, al centro di ogni cosa. Dottore che diventerà il padre e la madre di 203 bambini condividendo con loro anche la drammatica fine, la mattina del 5 agosto 1942 fu deportato nel campo di sterminio di Treblinka insieme a tutti i bambini trasferiti prima nell'orfanotrofio ebraico del ghetto di Varsavia. Janusz Korczak grandissimo esempio di straordinaria umanità, amore universale, infinita forza e coraggio, un uomo unico e irripetibile che il pianeta ha avuto l'onore di ospitare. Libro meraviglioso con cui l'autore parla a grandi e piccini. Dario Arkel docente, pedagogista, scrittore, saggista, poeta, giornalista e autore teatrale, tra i maggiori esperti della vita e dell'opera del pedagogo ebreo polacco Janusz Korczak. Con i suoi saggi ha vinto il Premio Ischia-Rea (2002), il Premio Franco Angeli dei formatori italiani (2014) e AL PREMIO INTERNAZIONALE D’ECCELLENZA “CITTA’ DEL GALATEO” – ANTONIO DE FERRARIIS” VIII EDIZIONE 2021 IL PREMIO ALLA CARRIERA.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail