Vedere poco, immaginare molto - Gae Aulenti - copertina
Vedere poco, immaginare molto - Gae Aulenti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vedere poco, immaginare molto
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una "protagonista di primo piano nella storia dell'architettura contemporanea", così il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano definì Gae Aulenti nel 2012 per commemorarne la scomparsa. Nello spirito della collana Humana Civilitas, questo volumetto, realizzato a partire dai documenti dell'Archivio Gae Aulenti di Milano, è una breve ma suggestiva immersione nel pensiero di un geniale architetto, che ha saputo interpretare con particolare sensibilità sia gli spazi urbani collettivi, sia quelli privati delle case. La presenza di materiali inediti lo rende imperdibile per gli appassionati, ma il libro si rivolge anche a chi per la prima volta vuole avvicinarsi alla straordinaria personalità di una donna che ha lasciato il suo segno concreto e tangibile non solo in Italia, ma in tutto il mondo.

Dettagli

20 maggio 2021
72 p., Brossura
9788832005684

Conosci l'autore

Foto di Gae Aulenti

Gae Aulenti

1927, Palazzolo della Stella (Udine)

Architetto e designer italiano, ha raggiunto la notorietà internazionale per la progettazione di mobili e l'architettura di interni e per le molte ristrutturazioni e riconversioni, quali la trasformazione della Gare d'Orsay a Parigi in museo e delle Scuderie del Quirinale a Roma in spazio espositivo. Nel 1995 è stata insignita dell'onorificenza di Dama di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana; nel 2012 della medaglia d'oro alla carriera della Triennale di Milano; nel 1991 del Premio Imperiale a Tokyo.Si è dedicata alla progettazione di mobili e all'architettura degli interni, curando l'allestimento di mostre (sezione italiana de "Il tempo delle vacanze", Gran Premio alla XIII Triennale di Milano, 1962; esposizione FIAT a Zurigo, 1973; ecc.) e realizzando...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it