Vedere, sentire, comprendere l'altro. Auschwitz 27 gennaio 1945, temi, riflessioni, contesti: studi sulla storia, il diritto, la scienza e la letteratura - copertina
Vedere, sentire, comprendere l'altro. Auschwitz 27 gennaio 1945, temi, riflessioni, contesti: studi sulla storia, il diritto, la scienza e la letteratura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vedere, sentire, comprendere l'altro. Auschwitz 27 gennaio 1945, temi, riflessioni, contesti: studi sulla storia, il diritto, la scienza e la letteratura
Attualmente non disponibile
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume raccoglie gli atti dei tre convegni che si sono svolti presso l'università della Calabria nel gennaio del 2008, 2009 e 2010, in occasione del Giorno della Memoria. Nella prima sezione del libro gli autori, molti dei quali studiosi di rango internazionale, affrontano la ricerca della Shoah da punti di osservazione diversi, che comprendono la storia, il diritto, la filosofia, l'etica, le scienze esatte e la letteratura. Giusto nel nome della letteratura il libro include una seconda sezione, di taglio invece didattico. La sezione, dal titolo "Graffiti: la parola agli studenti", vede un gruppo di giovani universitari, coordinati dal critico Alessandro Gaudio, misurarsi con le opere dedicate alla Shoah da alcuni maestri quali Giacomo Debenedetti ed Elie Wiesel. Il volume, il terzo della collana dedicata al tema dall'Università della Calabria, supplisce al bisogno di trasmettere la memoria della Shoah offrendo risposte concrete, metodologicamente all'avanguardia e scevre da facili demagogie.

Dettagli

30 giugno 2013
415 p., Brossura
9788849836547
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it