V.E.DO. Vini Etichettature Dogane - copertina
V.E.DO. Vini Etichettature Dogane - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
V.E.DO. Vini Etichettature Dogane
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


“Vino” è la prima parola scelta per il titolo di questa monografia perché può essere considerato il fil rouge di questo lavoro: esso, infatti, oltre ad essere, secondo recenti dati Ismea, il settore trainante dell’export agro-alimentare italiano, è contraddistinto da “segni di qualità” cogenti e volontari. Oggi, il termine “qualità” è ampiamente diffuso ed utilizzato nel vocabolario sia dei consumatori sia delle imprese e, nel corso dei millenni, ha assunto connotazioni e significati davvero differenti. Date le numerose accezioni del termine, si è deciso di dedicare la prima parte di questo volume alla presentazione dell’evoluzione che il concetto di “qualità” ha avuto nel corso del tempo e di proporre una modalità per la sua determinazione. La seconda e la terza parte della monografia sono dedicate a due “segni di qualità” obbligatori: i diritti ed i regimi doganali previsti nell’Unione europea e la disciplina della fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. Si tratta di disposizioni che, nei prossimi mesi, saranno oggetto di innovazioni. La quarta parte, in conclusione, affronta nello specifico il tema dei diritti doganali e del- l’etichettatura del vino. V.E.DO. è certamente l’acronimo dei tre principali temi trattati nella presente monografia (Vini Etichettature Dogane) ma è anche la prima persona singolare del verbo transitivo vedere, dal latino videre, che, tra i suoi significati, ha anche quello di conoscere, di capire. Ciò che “vedo” è il risultato di un’azione osservativa: do un primo sguardo e, poi, grazie alla presa di coscienza (salto qualitativo) giungo alla comprensione di quanto osservato. Si auspica, quindi, che il Lettore “guardato” il testo, possa più chiaramente “vedere” (capire) i temi oggetto di questo volume.

Dettagli

Libro tecnico professionale
504 p., Brossura
9788892102460
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it