Scritte per lo più negli anni Novanta queste brevi liriche raffigurano attimi di vissuto. Non esiste una realtà assoluta ma una relativa osservazione della realtà che cambia a seconda dello stato d'animo e della situazione stessa. Così "il paradiso perduto" è una libera interpretazione della parola biblica oppure una tormentata constatazione della fine di un amore. Tutto può essere oggetto e soggetto di miriadi modi di pensare la realtà circostante. Ma l'autrice offre anche spunti di riflessione per la nostra effimera e sfuggente esistenza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it