Le veglie di Siena (1604), ovvero i vari umori della musica moderna a tre a quattro a cinque a sei voci - Orazio Vecchi - copertina
Le veglie di Siena (1604), ovvero i vari umori della musica moderna a tre a quattro a cinque a sei voci - Orazio Vecchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le veglie di Siena (1604), ovvero i vari umori della musica moderna a tre a quattro a cinque a sei voci
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Orazio Vecchi - Le veglie di Siena (1604), ovvero i vari umori della musica moderna a tre a quattro a cinque a sei voci, Capolavori polifonici del secolo XVI, Bonaventura Somma, Testo poetico riveduto da Emidio Mucci, musica italiana del tardo periodo rinascimentale - Edizioni de Santis - Roma - Nelle prime pagine ristampa anastatica dell'edizione del 1604 - esemplare perfetto - Ac03dm23 Perfetto (Mint).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Le veglie di Siena (1604), ovvero i vari umori della musica moderna a tre a quattro a cinque a sei voci

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2570200201722

Conosci l'autore

Foto di Orazio Vecchi

Orazio Vecchi

1550, Modena

Compositore. Sacerdote, dal 1578 maestro di cappella nel duomo di Salò e dal 1583 in quello di Modena, nel 1586 si trasferì a Reggio nell'Emilia, poi a Correggio, come canonico nella collegiata. Nel 1590 fu incaricato, con G. Gabrieli e L. Balbi, di rivedere e correggere il Graduale romano (pubblicato a Venezia nel 1591). Tornato a Modena nel 1593, alternò l'attività di maestro di cappella con altri incarichi (fu alla corte di Cesare d'Este) e con viaggi (a Firenze ebbe contatti con la Camerata fiorentina), finché nel 1604 venne sospeso dall'incarico per aver impartito l'insegnamento alle monache, nonostante l'esplicito divieto. Oltre a vari libri di composizioni sacre di non grande rilievo (notevole, tuttavia, la messa a otto parti In resurectione Domini), scrisse un notevole numero di opere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it