Veleno a colazione non è solo un titolo curioso, ma anche l’inizio di un’indagine altrettanto strana e deliziosamente assurda. Lemony Snicket, maestro dell’ambiguità e dell’umorismo nero, ci accompagna in un’indagine che ha il sapore di un divertissement letterario, un vero e proprio esercizio di stile travestito da giallo. Lo spunto è semplice, o almeno così sembra: il narratore riceve una lettera anonima che lo avverte di aver ingerito del veleno durante la sua stessa colazione. Parte così un’indagine improbabile tra caffè, tisanerie e produttori di miele, alla ricerca dell’ingrediente letale. Ma ben presto ci si accorge che il mistero non è affatto il punto: l’autore si perde (e ci trascina) in digressioni esistenziali, giochi di parole, riflessioni su tutto e niente. Lo stile è frizzante, originale, ricco di trovate linguistiche e umorismo tagliente. Snicket scardina le regole del genere poliziesco e del saggio filosofico, facendosi beffe di entrambi e fondendoli in un flusso di coscienza che è al tempo stesso brillante e profondamente divertente. Ogni pagina è imprevedibile, ogni capitolo una sorpresa e ogni indizio una scusa per parlare di tutt’altro. Veleno a colazione è un libro impossibile da incasellare e proprio per questo risulta davvero irresistibile. Un’opera che fa ridere, pensare e, soprattutto, smonta con leggerezza e intelligenza ogni tentativo di prenderla troppo sul serio. Un piccolo gioiello per chi ama la letteratura che gioca con il lettore.
Veleno a colazione
Dall'autore di Una serie di sfortunati eventi.
Da quando è stata fondata nostra casa editrice, molti anni fa, abbiamo fatto conoscere al pubblico autori meravigliosi capaci di illuminare brillantemente questa nostra sconcertante realtà. Oggi, invece, vi proponiamo Lemony Snicket. Nel corso della sua lunga e ambigua carriera il signor Snicket ha investigato su moltissimi crimini e misteri: tradimenti, cospirazioni, incendi sospetti. In questo libro indaga sulla propria morte. Veleno a colazione è un libro diverso da tutti quelli che abbiamo pubblicato, e da tutti quelli che potreste aver letto. È diverso anche dagli altri libri scritti dal signor Snicket. Si potrebbe definirlo un libro di filosofia, il che non sembra piacere a molte persone. Ma anche un poliziesco, e pare che questi già piacciano di più. Di certo, al signor Snicket non è piaciuto occuparsi di questo caso, ma non ha avuto scelta: se l'è trovato proprio lì, servito nel piatto a colazione. Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pagine_e_inchiostro 29 aprile 2025Veleno a colazione
-
vvvv 06 febbraio 2025divertente
Esilarante, commovente, una ventata d’aria fresca come l’ha definito il Guardian. Una lettura non indispensabile ma perfetta per sciogliere la tensione fra un libro e un altro.
-
Alessandra 08 gennaio 2025Una lezione di scrittura
Non capita spesso di trrovare autori che abbiano una voce così definita. Lemony Snicket si rivela come sempre inconfondibile in questo libro sconcertante che nel suo non avere né capo né coda si rivela un piccolo gioiello ricco di riflessioni sulla vita. Si sorride spesso, ma molti sono anche i momenti di profonda verità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it