Il veleno del cuore - Barbara Risoli - copertina
Il veleno del cuore - Barbara Risoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il veleno del cuore
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
12,06 €
-5% 12,70 €
12,06 € 12,70 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Siamo nell'estate del 1788 nella Francia pre-rivoluzionaria, messa a dura prova da un rigido inverno e in attesa del giorno dell'assemblea degli Stati Generali che precederanno la presa della Bastiglia. I protagonisti sono Eufrasia, figlia del conte Xavier des Fleuves, facente parte dei fisiocratici sostenitori del cambiamento, e Venanzio, un assassino prezzolato dal torbido passato. A seguito del mancato matrimonio della ragazza, i due s'incontrano e tra loro viene a crearsi un saldo legame dai risvolti inquietanti che mette in luce i loro animi senza scrupoli e disposti a tutto a favore di se stessi, a scapito degli altri. La richiesta di Eufrasia di inscenare il proprio omicidio per evitare il convento e l'esecuzione del servizio da parte del bandito, porta entrambi a cambiare identità celandosi nel cupo scenario della Francia in fermento, in ginocchio sotto la neve incessante dell'inverno 1788.

Dettagli

1 gennaio 2008
160 p., Brossura
9788863071269

Valutazioni e recensioni

  • Arianna Teso

    Il titolo dice già tutto, ma, ahimè, questo libro, non mi è piaciuto poi così tanto. Non che non sia fuori dalle righe, per essere un romance lo è di sicuro. Niente fanciulle indifese che nulla possono contro il maschio superfico che entra nel loro castello... aspetta un po'... azz, ma è proprio così. Venanzio entra nel "castello" di Eufrasia e le scombina la vita senza che lei possa farci nulla... il solito clichè, insomma. Cambia l'impostazione generale, ma lui è sempre il più forte, lei è una donna fragile, ma determinata.... che siano frutto della vita che hanno vissuto e quindi per certi versi incattiviti, spietati, senza scrupoli questi sono dettagli atti solo a distrarre il lettore (e per fortuna oso dire!!) dalla pesantezza del tira e molla psicologico, specialmente di Eufrasia. La nota positiva di questo romanzo è il distacco netto dallo stereotipo del cattivo senza cuore, montrando come in realtà i cattivi più cattivi un cuore ce l'hanno e spesso son diventati cattivi proprio per colpa di questo cuore che sanguina. Certo che pesante è stato pesante, a tratti noioso e senza sbocchi reali, difatti ho notato evidenti buchi narrativi nel filo logico della storia. Considerando che va a coprire vari anni di tempo ci può stare. Peccato per la scarsa definizione del ruolo di Venanzio, grande eroe bastardo ma solo per Eufrasia e con Eufrasia, forte in realtà con chi è debole ed incapace di essere fino in fondo il burattinaio con chi invece gli fa perfettamente il paio: Xavier, nella sua posizione defilata di "comparsa recitante", in realtà si dimostra più burattinaio che marionetta nei confronti del protagonista. Nel complesso non è male anche se mi aspettavo più azione e meno psicologia, il finale "e vissero felici e contenti" un po' è d'obbligo nel romance, e se non c'è di solito è solo l'anticipazione di un seguito certo (ma che scherziamo, un romance senza lieto fine, mica è un romance!! XD) e, tutto sommato, anche quei due disgraziati che hanno tentato in tutti i modi di ribellarsi alla vita imposta loro per decisione altrui, beh, un poco se lo meritano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it