I Velluti. Nella collezione della galleria del costume di Firenze-The velvets. In the collection of the costume gallery in Florence. Ediz. bilingue
La Galleria del Costume di Firenze conserva una prestigiosa collezione di tessuti antichi, perlopiù ancora sconosciuta al pubblico e agli studiosi. Particolarmente interessanti sono i circa 400 velluti di seta prodotti tra il XV e il XVII secolo in Europa da tessitori altamente qualificati. Attraverso i costumi della collezione l'autrice ricostruisce la storia del velluto da seta, lavorazione raffinata che ha cambiato il proprio aspetto durante i secoli, prediligendo talvolta gli effetti luminosi, talvolta quelli plastici. L'indagine sulle manifatture italiane dell'epoca, che erano leader mondiali in questo campo, è basata sul confronto tra le analisi sui singoli pezzi e sulle legislazioni promulgate nei principali centri produttivi come Firenze, Genova, Lucca, Milano e Venezia. I risultati della ricerca, esposti con l'ausilio di immagini a colori, rappresentano un contributo fondamentale per lo studio dei tessuti antichi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:3 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it