Questo libro l'ho trovato magnifico. il tema, anzi I temi che tratta sono attualissimi e di necessaria comprensione, quantomeno per capirne le sfaccettature più che presenti. l'autrice è molto esperta e sa destreggiarsi tra i tanti lati più o meno bui che riguardano una religione e delle culture molto spesso sconosciute e trattate con supponenza. si può leggere benissimo in 2 giorni. io l'ho comprato per un esame, ma lo rileggerò sicuramente perché è facile farsi sfuggire le visioni e le esperienze delle persone che si raccontano in questo testo. lo consiglio assolutamente sia ai cosiddetti "sostenitori" che a chi si ritiene fermamente contrario al tema del velo, che come scoprirete possiede mille sfaccettature e opinioni più o meno rigide.
LIBRO
Il velo nell'Islam. Storia, politica, estetica
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Il velo nell'Islam. Storia, politica, estetica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Attorno alla questione del velo infuria un dibattito molto acceso sia nei paesi musulmani sia in quelli occidentali. Chi lo indossa vede in esso l'espressione della propria identità religiosa e culturale e, in alcuni casi, politica; chi lo critica lo considera un ritorno al passato, la prova evidente del diffondersi di un islam oscurantista e misogino. In Occidente, dove è sempre più frequente incontrare donne velate, quest'indumento rappresenta spesso l'emblema della sottomissione femminile e del rifiuto ad integrarsi. Ma che cosa è questo pezzo di stoffa che suscita tanto clamore? Qual è il suo significato? Per quali ragioni è in crescita il numero delle donne che si velano? Perché si va diffondendo la moda islamica? Il volume risponde a queste domande, affrontando la questione da un punto di vista storico, religioso e sociopolitico in una prospettiva temporale che va dall'alba dell'islam fino ai giorni nostri.
Venditore:
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Vedi tutti i prodotti
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
In commercio dal:
9 febbraio 2012
Pagine:
159 p., Brossura
EAN:
9788843062621