La velocità di liberazione - Paul Virilio - copertina
La velocità di liberazione - Paul Virilio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La velocità di liberazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,40 €
12,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lo sviluppo tecnologico sta trasformando non solo il nostro territorio e in generale gli ambienti che ci circondano, ma si appresta a colonizzare i corpi che appaiono sempre più come la periferia o l’estensione di quella grande metropoli mondiale che è ormai il nostro pianeta e che Virilio definisce infatti Onnipolis. Questa città totale è un corpo in cui organi e tecnologie si combinano e si trasformano a vicenda portandoci irreversibilmente nel tempo della Terza Natura di questo nuovo milennio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2000
1 giugno 2000
9788887231908

Conosci l'autore

Foto di Paul Virilio

Paul Virilio

1932, Parigi

Paul Virilio era professore emerito dell'Ecole Spéciale d'Architecture di Parigi (dal 1998), dove entrò nel 1968, per poi diventarne direttore di studi (1973), direttore generale (1975) e presidente del consiglio d'amministrazione (1989). Nel 1987 ha vinto il Gran premio nazionale della critica architettonica. Nel 1989 è stato nominato direttore di un programma d'insegnamento al Collège international de philosophie a Parigi, presieduto da Jacques Derrida.Virilio si è dedicato all'analisi delle strategie urbane di organizzazione del tempo. È stato membro del comitato delle riviste "Esprit" e "Traverses", oltre che autore di numerosi saggi pubblicati in tutto il mondo, tra cui "La macchina che vede", "La bomba informatica", "Città panico" e "L'incidente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it