La vena umoristica. Alle sogliole del terzo mill'Ennio. Scrittura ri-creativa e tetrapiloctomia della battuta
Il libro contiene molti testi umoristici, battute, immagini e freddure, giochi di parole e giochi enigmistici, indovinelli (qual è l'animale che non dorme mai? È il mai-a-letto), barzellette, riflessioni e poesie, disposti ordinatamente in vari capitoli. È un piacevole saggio sull'umorismo e un divertente zibaldone, in cui si parla del più e del meno, come i matematici. Esso spiega anche in modo semplice e divertente e con tanti esempi, concetti importanti di linguistica, enigmistica e scrittura ricreativa come la metafora, l'iperbole, il chiasmo, l'anagramma (parli pirla), il rebus e il crittogramma, l'ossimoro, il paradosso, la sciarada, ed altri ancora. C'è anche un po' di dialetto delle Marche e di altre regioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 aprile 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it