Il Veneto in bicicletta. Il legame ancestrale, il lavoro, i luoghi e le persone
La bicicletta. È difficile pensare a un oggetto che rappresenti meglio il Veneto e la sua prodigiosa trasformazione nel corso degli ultimi centoventicinque anni. È al contempo uno strumento necessario per il rapido sviluppo economico, in quanto insostituibile primo mezzo di celere trasporto da casa al luogo di lavoro e viceversa, nonché fulcro esso stesso dei processi produttivi, come è dimostrato dallo straordinario sviluppo del settore ciclistico nell’industria veneta. Un legame profondo, trasferito di generazione in generazione, che ha reso possibile la preminenza mondiale delle nostre imprese nel settore della bicicletta e dei suoi componenti. Proprio in questo senso nessun altro oggetto rappresenta il tangibile legame tra il passato e il presente di questa regione. Questo libro cerca di riconoscere alla bicicletta il ruolo che le spetta nei molteplici aspetti dell’evoluzione del Veneto: culturale, imprenditoriale e, in ultima analisi, sociologica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:15 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it