HyperVenezia. Venice urban photo project. Mario Peliti. Ediz. illustrata - copertina
HyperVenezia. Venice urban photo project. Mario Peliti. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
HyperVenezia. Venice urban photo project. Mario Peliti. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Mario Peliti ha concentrato il suo lavoro su un'audace scommessa artistica, non dissimile dal lavoro di un entomologo o di un archeologo, instancabilmente accumulando tracce, testimonianze, particolarità e segni di una città che si pensa di conoscere ma che in realtà ha tanti segreti da svelare.

«Una Venezia, più precisamente una HyperVenezia, sospesa tra veridicità e inverosomiglianza.» – Lidia Panzeri, Il Gazzettino

Nonostante le numerose trasformazioni avvenute nella città lagunare durante il secolo scorso - tante da poter affermare che il suo centro storico è stato tra i più edificati del Novecento - finora non si è mai realizzata una campagna fotografica organica dedicata alla rappresentazione dell'intero tessuto urbano di Venezia in grado di descriverne la straordinaria complessità e continuità. Hypervenezia intende colmare questo vuoto. Tutte le città - e Venezia in particolare - sono ormai consultate e non viste. La simulazione urbana, anche se di origine fotografica, sostituisce l'esperienza reale. Nessuno sa più guardare la città dal vero. Da qui l'esigenza di recuperare una forma di rappresentazione classica in grado di descrivere il più minuziosamente possibile un contesto urbano così articolato e fragile. Tutte le immagini sono realizzate a parità di condizione di luce, senza ombre portate, e in assenza di persone. L'omogeneità della luce rende visibili tutti i dettagli delle facciate, anche i meno rilevanti, e la mancanza di persone costringe l'osservatore a riflettere sul possibile destino della città: una città senza abitanti. Al tempo stesso il silenzio che pervade migliaia di fotografie consente a Venezia stessa di mostrarsi nella sua articolazione urbanistica e architettonica. 20.000 è il numero delle fotografie già digitalizzate, attualmente presenti nell'Archivio di Urbanistica del Comune di Venezia (www.albumdivenezia.it). Una copia digitale dell'archivio sarà inoltre conservata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Venezia.

Dettagli

18 novembre 2021
464 p., ill. , Rilegato
9788829711697
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it