Venise et la Méditerranée. Ediz. italiana e francese
Sin dal Medio Evo, Venezia fu una potenza mondiale che, grazie ai commerci, riuscì a stabilire dei legami privilegiati con gli altri paesi del Mediterraneo, in particolare con l'Impero Ottomano. Gli scambi permisero, durante i secoli, la circolazione di saperi e di conoscenze tecniche tra l'Oriente e Venezia. Quest'ultima divenne la testa di ponte per la diffusione delle merci orientali verso l'Europa e, al contempo, provvide a esportare la propria cultura nei territori che andava conquistando. Questo libro si propone di mettere in luce l'eredità di Venezia, svelando il ricco patrimonio scambiato, sino ai nostri giorni, con il resto del Mediterraneo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it