Venti Sfumature Op.68 - Opere Per Pianoforte
Giovanni Rinaldi nacque nel 1840 a Reggiolo, in Emilia-Romagna, e studiò pianoforte a Correggio e a Milano. Nella primaparte della sua carriera, si dedicò ad un’ intensa attività concertistica di respiro europeo, tanto da essere denominato “loChopin italiano”. Nel 1871 si trasferì a Genova, la città dove svolse la maggior parte della sua attività artistica; qui sposò lapianista Gioconda Anfossi e si dedicò alla composizione e all’insegnamento. Sua fi glia Ernestina, fu la madre di Nino Rota.Morì a Genova nel 1895. Caratteristica della produzione di Rinaldi fu il dedicarsi esclusivamente alla composizione di opere per pianoforte (quasi tutte pubblicate dalle edizioni Ricordi dell’epoca). Lo stile è assai originale, anche se conforme alla volontà di emancipazione dalle forme classiche, proprio di molti compositori del Romanticismo. La forma tipica è quella del quadretto in musica: le idee si susseguono in libera associazione, le funzioni tonali sono, a volte, destrutturate e con soluzioni armoniche ardite. La scrittura idiomatica risulta molto personale, dal taglio asciutto e preciso, [non certamente di stampo virtuosistico,] ma con soluzioni fonico-timbriche spesso avveniristiche.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it