Libro che parla di due storie apparentemente indipendenti ma che poi rivelano il loro intreccio. Storie che hanno come sfondo degli avvenimenti nel mondo tragici, tristi, avvilenti, drammatici che non possono essere dimenticati e solo mantenendo viva la memoria si può evitare il ripetersi. Il titolo vuole dire che certi avvenimenti non sono visti da tutti ma il mondo sa che stanno accadendo, che esistono e non può girarsi dall'altra parte. Due storie che si intrecciano in una sola storia che riesce a toccare la sensibilità e fa riflettere molto anche su situazioni che attualmente purtroppo ancora esistono.
Il vento conosce il mio nome
Un commovente romanzo di violenza e redenzione, che racconta le vicende intrecciate di due bambini uniti dallo sradicamento. Due personaggi indimenticabili, entrambi alla ricerca di una famiglia e di una casa.
«Il vento conosce il mio nome è romanzo di strappi. Vicende distanti, per anni e latitudini, che riescono a vibrare dello stesso dolore. Dello stesso risveglio.» - Cristiana Saporito
Vienna, 1938. Samuel Adler è un bambino ebreo di sei anni il cui padre scompare durante la Notte dei cristalli, quando la sua famiglia perde tutto. La madre, per salvarlo, lo mette su un treno che lo porterà dall’Austria all’Inghilterra. Per Samuel inizia così una nuova fase della sua lunga vita, sempre accompagnato dal suo fedele violino e dal peso dell’incertezza e della solitudine. Arizona, 2019. Anita Díaz, sette anni, sale su un altro treno con sua madre per sfuggire a un pericolo imminente nel Salvador e cercare rifugio negli Stati Uniti. Ma il loro arrivo coincide con la nuova politica di separazione famigliare, e Anita si ritrova sola e spaventata in un centro di accoglienza a Nogales. Lontana dai suoi affetti e senza certezze, si rifugia su Azabahar, una magica stella che esiste solo nella sua immaginazione. Nel frattempo Selena Durán, una giovane assistente sociale, chiede aiuto a un avvocato di successo nella speranza di rintracciare la madre di Anita. Intrecciando passato e presente, Il vento conosce il mio nome racconta la storia di due personaggi indimenticabili, entrambi alla ricerca di una famiglia. È una testimonianza delle scelte estreme a cui i genitori sono costretti, una lettera d’amore ai bambini che sopravvivono ai traumi più devastanti senza mai smettere di sognare. Dall’autrice di "Violeta", un nuovo romanzo in cui passato e presente si intrecciano: la fuga dalla tragedia del nazismo in Austria e quella dalla violenza nel Salvador, tra amore, sradicamento e speranza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Bobby 25 giugno 2025Per non dimenticare
-
auli 12 maggio 2025Poco approfondito
La scrittura di Allende è sempre curata, ma questa volta la storia fatica a lasciare il segno. Bella l’idea, ma i personaggi sembrano trattenuti, e l’emozione arriva solo a tratti.
-
Alessia 11 gennaio 2025Allende, una conferma
Come sempre, Isabel Allende rapisce il cuore con la sua scrittura. Una bella storia avvincente in cui perdersi tutto d’un fiato 💖
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it