Il ventre di Napoli
Il Ventre di Napoli, l'opera più famosa di Matilde Serao, nasce in risposta ai provvedimenti del governo di Depretis che miravano a risanare la città di Napoli, distruggendo alcuni dei suoi quartieri più degradati. L’autrice, con un linguaggio chiaro e incisivo, dimostra come tali provvedimenti non fossero sufficienti e come la vera questione fosse sociale e non urbanistica. Il libro è un atto di denuncia ma anche un grande ritratto della Napoli di fine Ottocento, fatta di dolore e bellezza, di disperazione e speranza, di un’umanità vibrante e piena di contraddizioni. «Il ventre di Napoli» si colloca come un punto di svolta nella parabola artistica dell'autrice, accentuando l’impegno sociale e la volontà di andare oltre la pura narrazione, per diventare una voce critica e autorevole nel panorama italiano. Matilde Serao ebbe al contempo una carriera giornalistica eccezionale: fondatrice e direttrice di testate come il «Corriere di Napoli», «Il Mattino» e «Il Giorno», e prima donna italiana a dirigere un quotidiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows