Veranio
Vera protagonista di questo racconto è la natura, colta in un momento di inquietante metamorfosi. In essa si dipana la vicenda di un bibliotecario, con lui una donna comparsa in sogno, un bambino in cerca di avventure e un terribile segreto nascosto tra le montagne. "In Veranio, Giovanni Peli tratteggia l'orizzonte che per ora continua a sfuggirci: una civiltà in frantumi, implosa su sé stessa non appena è iniziata a mancare quella forza che la teneva gonfia. Senza più petrolio, la potenza di cui andiamo fieri è venuta a marcire. Ma la vita continua, e anzi la vita si nutre anche di queste decomposizioni, come se fosse una mania, benedetta maledizione incapace di rinunciare a sé stessa. (...) In questo scenario, l'autore traccia una storia che rifugge il pessimismo post-apocalittico, ma senza indulgere in illusioni d'utopia." (Dall'introduzione di Francesco Boer).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:15 novembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it