La scrittura appare scorrevole, lo stile semplice, il romanzo piacevole da leggere e coinvolgente grazie ad un climax ascendente della tensione narrativa delle vicende delle due protagoniste. Una serie di analogie e collegamenti continui tra passato e presente che oltrepassano le epoche e s’intrecciano, per consolidare e rafforzare il legame di sangue e un segreto di famiglia che unirà le due protagoniste. Consigliato
La Vergine azzurra
XVI secolo, Francia: Isabelle du Moulin è una splendida ragazza dai capelli color rame, chiamata da tutti nel villaggio con lo stesso nome della statuetta della Vergine che il duca de l'Aigle ha portato un giorno in paese: la Rossa. Dall'arrivo di Monsieur Marcel, coi suoi sermoni contro la Vergine, quel nome è diventato un tormento. Non è più un affettuoso nomignolo ma il nome di una strega, il sinonimo stesso di una malvagia creatura in un villaggio accecato dal fanatismo della Riforma. Quando resta incinta del giovane Tournier, a Isabelle non resta altro che abbracciare, dopo le persecuzioni seguite al Massacro di San Bartolomeo, fino in fondo la sorte dei Tournier: l'emigrazione nel villaggio svizzero di Moutier e un destino sconvolgente e inaspettato...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
"Tracy Chevalier dona il soffio della vita al romanzo storico". Questo è il commento, dell'Independent,che più di tutti mette a fuoco la vera anima di questo strabiliante racconto. Le parole utilizzate dalla Chevalier prendono vita, fluttuano nell'aria, si insinuano nei nostri pensieri e ci ossessionano quasi. Due storie parallele, complementari, contigue... un viaggio nel tempo alla scoperta di valori e di culture e mentalità estremamente diverse... o quasi! Commovente e pieno di vita questo romanzo è il primo della nostra scrittrice e si può considerare un vero trionfo.
-
Patrizio Mauro P. 05 dicembre 2017
L'esordio dell'autrice e si vede: prima di tutto l'alternanza tra i due piani narrativi risulta in una eccessiva semplificazione e riduzione della parte ambientata nel '500, che è la migliore, in favore del filone contemporaneo che a parte qualche guizzo ha tutto il sapore dell'harmony. Mi è piaciuta l'idea finale di suggerire che la storia di Isabelle e Marie, le protagoniste del filone del '5oo, sia stata scritta da Ella stessa, e quindi spiegare in tal modo la correlazione tra le vite delle due, eppure questo espediente non basta a dare mordente ad una storia che si perde e si infrange su un climax che sarebbe risultato tanto più sconvolgente e conturbante se non avesse lasciato tanti fili in sospeso
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it