Vergine, madre, regina. I volti di Maria nell'universo cristiano
La straordinaria varietà delle «presenze» di Maria nell'arte, nella società e nella cultura a cavallo tra Medioevo e Rinascimento non aveva finora trovato uno studio complessivo che ne sottraesse l'interpretazione all'agiografia, alla teologia o tutt'al più a circoscritte indagini storico-artistiche. Storico del medioevo di raffinata formazione critico-artistica, Klaus Schreiner ricompone invece un affascinante «ritratto» di Maria - vergine, madre, regina - che assume con piena consapevolezza scientifica la dimensione antropologica e storica della multiforme rappresentazione dei ruoli di Maria nella mentalità e nell'esperienza spirituale e quotidiana del Medioevo. È in questo periodo, infatti, che Maria raccoglie e supera l'eredità di Iside e Astarte, Atena e Afrodite: eccola Grande Madre e donna di splendente bellezza «dai seni più dolci del miele», il cui latte zampilla e redime come il sangue del costato di Cristo; eccola «ancella del Signore» e vittoriosa regina, patrona di città e di battaglie, grande dama di rango principesco; eccola nelle più misteriose fogge delle «madonne nere», nei cui occhi brilla ancora la luce della regina di Saba. In ognuna delle sue numerosissime vesti e pose, essa si offre alle donne e agli uomini del tempo come inesausta fonte di identificazione e «lettura» di mitologie sempre profonde e vive, talvolta inquietanti.Illuminata dai capolavori dell'iconografia medioevale e rinascimentale, quest'opera apre uno squarcio di grande originalità interpretativa sulla «tradizione» di un mondo che si avvia al moderno: un affascinante viaggio sul filo del mito e della mistica, ma con lo sguardo sempre rivolto alla vita reale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it