in qualche passo impressiona un po', però è un buon saggio storico.
Nani, giganti, gemelli siamesi. Oggi sappiamo che si tratta di malformazioni genetiche. Ma un tempo erano considerati la prova vivente dell'esistenza di mondi favolosi, popolati di creature fantastiche. E gli "scienziati" dei secoli passati ci hanno lasciato interi trattati su basilischi, grifoni e sirene. Questo libro, corredato da numerosi disegni e incisioni d'epoca, si basa proprio su quelle opere, frutto della pittoresca immaginazione popolare più che della scienza naturale o della medicina, ricostruendo l'atmosfera di un tempo in cui naturale e sovrannaturale si fondevano in una zona d'ombra in cui era impossibile distinguere la realtà dalla fantasia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PASQUALE FERRARA 07 marzo 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it