Un romanzo meraviglioso che mi ha tenuto inchiodato fino allâ??ultima pagina. Pieno di colpi di scena e ricche sorprese la lettura ti trasporta alla scoperta dei mille e più misteri della vita. Non mancano elementi su cui meditare anche se si è sempre calamitati a una costante suspence.
La verità. Il ciclo dell'eterna fine
Il ritrovamento di un arcaico testo porta a una scoperta così sensazionale da retrodatare la nascita della civiltà a molti millenni prima rispetto a quella assunta dalla dottrina ufficiale e che inquadrerebbe a circa seimila anni fa la formazione in Mesopotamia e nell'antico Egitto delle prime città-stato. Ma il vero mistero che gravita intorno al manoscritto si rivela poi essere non tanto la sua datazione, quanto piuttosto l'orribile verità che, una volta tradotto, avrebbe svelato. Una verità capace di far tremare da cima a fondo le fondamenta del mondo stesso. Nasce così il progetto Genesi, guidato dal professor Mario Bellini e dall'astrobiologa Giulia Ripamonti, impegnato in una corsa contro il tempo nella disperata ricerca dell'unico oggetto che possa fermare la terrificante carneficina che sta per abbattersi sull'intero genere umano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Romina Foresti 29 luglio 2021
La maggior parte delle persone non crede nella verità , ma in ciò che desidera sia la verità . Per quanto questa gente possa tenere gli occhi bene aperti, in realtà non vede niente. (Haruki Murakami). La verità ha sempre mille volti, come ogni volto ha sempre mille verità e con questa consapevolezza godetevi la lettura di questo romanzo, pronti a porvi interrogativi ed a stimolare la vostra curiosità . Destinato non solo agli amanti del thriller fantascientifico, ma anche a tutti coloro che amano approfondire i temi più svariati dati i numerosi riferimenti a fatti realmente accaduti. Non fatevi intimorire dalla voluminosità , la lettura scorre in scioltezza e la trama vi coinvolgerà piacevolmente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it