La verita' comparata coll'ipotesi della pluralita' dei mondi LEG. CON: Delle comete ed in particolare di quella che attendesi nell'anno bisestile 1848
2 volumi rilegati in un tomo in 8 (cm 10,5 x 17), pp. 326 + (4); 110 + 1 foglietto di errata finale. Leggera mancanza al margine esterno del frontespizio della seconda opera sulle comete. Legatura coeva in mezza pelle con qualche abrasione ai tagli dei piatti. Edizione originale di questa poco comune opera stampata a Capolago di Luigi Isnardi sulla pluralita' dei mondi che si apre con alcuni frammenti della "Pubblicazione completa delle nuove scoperte fatte nel mondo della luna", edito a Milano, per Sonzogno, nel 1836, in cui si arrivava a postulare l'esistenza di "razze lunari", ovvero creature intelligenti di cui si ricostruivano fisiologia, usi e costumi (un frammento riportato da Isnardi e' relativo alle "cerimonie nuziali", un altro alle "congetture sopra i culti e le religioni"). La seconda opera tratta dell'apparizione delle comete nell'anno 1848. L'Autore, Giovanni liani, era professore di matematica presso l'Istituto filosofico di Desenzano.
Venditore:
Informazioni:
2 volumi rilegati in un tomo in 8 (cm 10,5 x 17), pp. 326 + (4); 110 + 1 foglietto di errata finale. Leggera mancanza al margine esterno del frontespizio della seconda opera sulle comete. Legatura coeva in mezza pelle con qualche abrasione ai tagli dei piatti. Edizione originale di questa poco comune opera stampata a Capolago di Luigi Isnardi sulla pluralita' dei mondi che si apre con alcuni frammenti della "Pubblicazione completa delle nuove scoperte fatte nel mondo della luna",edito a Milano, per Sonzogno, nel 1836, in cui si arrivava a postulare l'esistenza di "razze lunari", ovvero creature intelligenti di cui si ricostruivano fisiologia, usi e costumi (un frammento riportato da Isnardi e' relativo alle "cerimonie nuziali", un altro alle "congetture sopra i culti e le religioni"). La seconda opera tratta dell'apparizione delle comete nell'anno 1848. L'Autore, Giovanni liani, era professore di matematica presso l'Istituto filosofico di Desenzano.
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it