Verità e giustizia. Leonardo Sciascia vent'anni dopo
A vent'anni dalla scomparsa l'eredità di Leonardo Sciascia è più che mai attuale. La ricerca costante di giustizia e di verità rappresenta con tutta probabilità la chiave di lettura principale della sua opera e del suo impegno politico e civile. I dubbi sulla collaborazione tra forze politiche di segno antitetico, la denuncia della connivenza tra partiti, apparati dello Stato e malavita organizzata, la lotta alla corruzione, il tema dell'errore giudiziario, ricorrono nel lavoro letterario e giornalistico di Sciascia e sono ancora all'ordine del giorno. Il volume, curato da Vincenzo Lo Cascio, riporta interventi e interviste sulla figura pubblica e privata dello scrittore (tra gli altri, Anna Maria Sciascia, Antonio Di Grado, Emanuele Macaluso, Natale Tedesco, Rosario Castelli, Samantha Viva, Salvatore Petrotto), insieme ad alcuni importanti contributi di studiosi di area neerlandofona (Frans Denissen, Monica Jansen, Tom de Keyzer) scritti in occasione della recente traduzione in olandese del "Contesto", un libro per molti aspetti profetico e universale dove il tema della giustizia tradita mette in evidenza una volta di più lo spessore morale del grande intellettuale siciliano.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it