La verità sul caso Caffa - Alessandro Banda - copertina
La verità sul caso Caffa - Alessandro Banda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La verità sul caso Caffa
Disponibilità immediata
8,25 €
-25% 11,00 €
8,25 € 11,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Franz Caffa è la figura muta (o quasi muta) attorno a cui ruota il tutto. E il tutto è una ridda di voci incontrollate. Forse Caffa è semplicemente un angelo caduto in un mondo di eccentrici, oppure è un nevrotico assoluto. Fatto sta che di mestiere fa l'impiegato, a tempo perso scrive, è ossessionato dagli insetti, considera la musica "un nutrimento sconosciuto", ha varie fidanzate che non lo capiscono, amici che lo fraintendono. Per certi versi ricorda Kafka, ma per altri no. Insomma, è un enigma, ma piuttosto comico.

Dettagli

24 gennaio 2003
160 p.
9788882464745

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Banda

Alessandro Banda

1963, Bolzano

Alessandro Banda è uno scrittore italiano, si è laureato in lettere all'Università di Padova nel 1987 dove ha anche conseguito un dottorato di ricerca in filologia italiana. Ha pubblicato su riviste alcuni saggi dedicati a Leopardi, Celan e Pasolini. Ha pubblicato per Einaudi Dolcezze del rancore (2001), per Guanda La verità sul caso Caffa (2003), La città dove le donne dicono di no (2005), Scusi, prof, ho sbagliato romanzo (2006), Come imparare a essere niente (2010), L'ultima estate di Catullo (2012), Il lamento dell’insegnante (2015), Congiura (2018). Per Laterza ha pubblicato, nel 2012, Due mondi e io vengo dall'altro.Vive a Merano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it