Verna - copertina
Verna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Verna
Disponibilità immediata
90,00 €
90,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Catalogo della mostra di Claudio Verna a Roma, galleria Mara Coccia, dicembre 1988. Con 8 litografie originali, a piena pagina non firmate, e una fotografia in bianco e nero dell'Artista. Elenco delle opere esposte in galleria

Stampa su carta pesante Fabriani per incisioni. Esemplare 126/700

Cm 23 x 16. pp. 24. . Ottimo (Fine). . Edizione originale di 700 es. numerati. .

La prima mostra personale di Claudio Verna è del 1960 alla Galleria Numero di Firenze. Dopo la metà degli Anni Sessanta approda alla Pittura analitica, che diverrà il segno maturo e distintivo della sua arte per tutti gli anni a venire. Da allora oltre cento  mostre personali verranno organizzate in Italia e all'estero, tra queste la Biennale di Venezia nel 1970 e nel 1980, e le antologiche nei Musei di Gibellina nel 1988, Spoleto nel 1994, Ferrara nel 1997, Conegliano nel 1998, Treviso nel 2000, L'Aquila nel 2007 e la Fondazione Mudima di Milano nel 2012. Molto fitta è anche la presenza di Verna a mostre collettive in Italia e all'estero: Düsseldorf, Londra,  Philadelphia,  Copenhagen, Rotterdam, Stoccolma, Darmstadt, Colonia, Mosca, Leningrado, Grenoble, Nizza, Praga, Buenos Aires, San Paolo, Rio de Janeiro oltre alle numerose altre in Italia.
Nel 2008 l'Accademia Nazionale dei Lincei gli conferisce il Premio “Antonio Feltrinelli” per la pittura. Viene nominato Accademico nazionale dell'Accademia di San Luca. Nel 2010 esce il Catalogo Ragionato del suo lavoro a cura di Volker W. Feierabend e Marco Meneguzzo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Catalogo della mostra di Claudio Verna a Roma, galleria Mara Coccia, dicembre 1988. <strong>Con 8 litografie originali, a piena pagina non firmate</strong>, e una fotografia in bianco e nero dell'Artista. Elenco delle opere esposte in galleria</p> <p>Stampa su carta pesante Fabriani per incisioni. Esemplare 126/700</p> Cm 23 x 16. pp. 24. . Ottimo (Fine). . Edizione originale di 700 es. numerati. . <p><em>La prima mostra personale di <strong>Claudio Verna</strong> è del 1960 alla Galleria Numero di Firenze. Dopo la metà degli Anni Sessanta approda alla Pittura analitica, che diverrà il segno maturo e distintivo della sua arte per tutti gli anni a venire. Da allora oltre cento  mostre personali verranno organizzate in Italia e all'estero, tra queste la<strong> Biennale di Venezia</strong> nel 1970 e nel 1980, e le antologiche nei Musei di Gibellina nel 1988, Spoleto nel 1994, Ferrara nel 1997, Conegliano nel 1998, Treviso nel 2000, L'Aquila nel 2007 e la Fondazione Mudima di Milano nel 2012. Molto fitta è anche la presenza di Verna a mostre collettive in Italia e all'estero: Düsseldorf, Londra,  Philadelphia,  Copenhagen, Rotterdam, Stoccolma, Darmstadt, Colonia, Mosca, Leningrado, Grenoble, Nizza, Praga, Buenos Aires, San Paolo, Rio de Janeiro oltre alle numerose altre in Italia.</em><br /><em>Nel 2008 l'<strong>Accademia Nazionale dei Lincei</strong> gli conferisce il Premio “Antonio Feltrinelli” per la pittura. Viene nominato Accademico nazionale dell'Accademia di San Luca. Nel 2010 esce il Catalogo Ragionato del suo lavoro a cura di Volker W. Feierabend e Marco Meneguzzo.</em></p>

Immagini:

Verna
Verna
Verna
Verna

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570011235992
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it