Versi orfani di ignoto destinatario
“Il testo annota indicazioni che ben riflettono i costanti riferimenti sia alla natura, sia alla società, sia al vissuto, sia all’illusione, con un ritmo costante del verso, che viene impiantato tra un’eco tradizionale e un impulso creativo che ben si accosta al moderno recitare. Modellando giustamente tra la falsariga di un passo chiaramente di natura aneddotica e una esplosione, che testimonia la quotidianità nella più semplice delle sue realizzazioni, la poetessa riesce a donarci poesie compiute ed intrecciate fra di loro, per quelle originali intenzioni di parlare con il lettore e trascinarlo garbatamente ad un confronto con le proprie ricchezze sentimentali ed il proprio bagaglio culturale.” (Dalla prefazione di Antonio Spagnuolo)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it