Verso il buio. Prima e dopo la diaspora della sinistra
Il volume raccoglie discorsi, lettere aperte e articoli scritti dall’autore durante la sua lunga attività di funzionario pubblico e dirigente di partito fino a oggi. Nella prima parte troviamo i cosiddetti “Pensieri politici”, un excursus che va dai giorni dell’autunno caldo del Sessantotto al suo progressivo allontanamento dalla politica attiva; seguiti poi dai “Pensieri divergenti” – dato il loro carattere libero e spesso estemporaneo – su temi vari come il ruolo dell’educazione, il linguaggio del giornalismo, la solidarietà, l’amicizia e tanti altri. Un tentativo di rimettere al centro parole come libertà, democrazia, giustizia sociale, ripudio della guerra, pace, che ormai sono diventate sempre più vuote e prive di significato, nel desiderio che le nuove generazioni riescano a riappropriarsi del proprio futuro e a vivere in un mondo migliore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it