Verso giurisprudenza. Guida alle prove di accesso ai corsi di laurea giuridici
Un prontuario di settecento domande e risposte — queste ultime espresse, in molti casi, in forma di ragionamenti e argomentazioni, o comunque accompagnate da spiegazioni e consigli operativi — appositamente pensato per chi si accinge ad affrontare la verifica delle "conoscenze iniziali dello studente", prevista come prova obbligatoria per tutti gli iscritti ai corsi di laurea quinquennale in Giurisprudenza, o anche alle "triennali" che abbiano attinenza col diritto. Una prova che si è inteso prendere estremamente sul serio: nella prospettiva di chi la organizza e, ancor più, di chi deve sostenerla. Da qui la scelta di offrire un sussidio didattico che era sinora mancato e che nasce da una lunga e specifica esperienza sul campo: destinato non solo ad agevolare il superamento di un test di accesso, ma anche a fornire un primo orientamento per quanti facciano il proprio ingresso entro un mondo ricco e complesso come quello del diritto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:12 marzo 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it