Una scelta antologica che intende offrire al lettore una visione d'insieme degli insegnamenti di Krishnamurti, così come sono stati espressi in una serie di discorsi pubblici, lettere, dialoghi, discussioni e scritti vari risalenti a un periodo che va dal 1948 al 1983. Molteplici i temi affrontati; su tutti quello della destrutturazione del pensiero, che dà luogo alla liberazione della mente, al rifiuto del dogmatismo, al superamento di ogni ideologia e di ogni religione. E non mancano temi e problemi quotidiani, dal matrimonio all'educazione dei figli, dalla sessualità al lavoro, dall'appagamento dei desideri all'inserimento nella società. Il volume è completato da un saggio biografico che ricostruisce la personalità di Krishnamurti.
Venditore:
Informazioni:
usato raro v 18x7x25
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it