Verso una medicina della complessità. Il ruolo del medico di famiglia a orientamento sistemico
Il servizio sanitario nazionale necessita di essere rifondato partendo da una serie di premesse che fanno riferimento a un'impostazione di tipo sistemico. Per gli amministratori e gli operatori sanitari si tratta in sostanza di poter disporre di una serie di strumenti culturali e metodologici tali da permettergli di dialogare con la complessità dei sistemi viventi, rappresentati nello specifico dai pazienti e dai loro contesti sociali di vita. In un tale processo di riorganizzazione, si ritiene cruciale il ruolo dell'assistenza sanitaria primaria, e in particolare del medico di famiglia, nonché una ridefinizione degli obiettivi che ponga al centro la promozione della salute.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:25 agosto 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it