La vertigine del tutto è un libro che destabilizza, e non solamente per il delicato e al contempo importante tema che tratta: la salute mentale. Ammetto che libri che trattano dell'argomento mi chiamano in modo particolare, e anche questo non mi ha delusa. La scrittura è coinvolgente, turbinante come la storia, ansiogena e paralizzante, permettendo una perfetta sintonia con la protagonista. Mi è piaciuto molto anche la scelta del passato per la narrazione attuale e del presente per i ricordi, quasi a sottolineare come la protagonista sia ancora imbrigliata in un tempo sospeso che non le permette di evolvere e, in un certo senso, di liberarsi. Consigliato a tutti coloro che vogliono saperne di più della salute mentale, ma anche a chi vuole godere di una storia scritta bene.
La vertigine del tutto
Da bambina Manuela assiste all’arresto del padre, avvenuto a seguito di un’irruzione dei carabinieri nella casa che condivide con la madre e le due sorelle. La piccola scopre la verità sulle losche attività dell’uomo troppo tardi e questo ha su di lei pesanti conseguenze. Ormai trentaseienne, si trasferisce dall’Abruzzo a Milano per lavorare come insegnante e convive con gli attacchi di panico e l’impossibilità di gestire serenamente i rapporti con gli altri. I ricordi e le angosce attanagliano la sua mente, che quasi per autodifesa ha generato Nano, un’allucinazione che la sprona a non cedere sempre il passo alla paura. L’incontro con Davide, un collega, sposta i suoi precari equilibri e la mette di fronte alla necessità di chiudere i conti col passato. A costo di superare quelli che reputa dei limiti personali invalicabili. "La vertigine del tutto" attraversa l’esistenza di Manuela alternando più piani temporali e affronta con schiettezza il tema della salute mentale, permettendo di immergersi e immedesimarsi nelle esperienze della protagonista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
biondeletture 23 maggio 2023Equilibri e labirinti
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it