Vestigi della storia del sonetto italiano dall'anno MCC al MDCC
Riproduzione integrale in fac-simile della copia de “Vestigi della storia del sonetto italiano dall’anno MCC al MDCCC” posseduta dalla Biblioteca Marucelliana di Firenze; unite le pagine con varianti autografe contenute nelle copie della Biblioteca Braidense di Milano e della Staatsbibliothek di Berlino. I “Vestigi della storia del sonetto italiano” furono stampati nel gennaio del 1816 a Zurigo in sole tre copie, accompagnate da dediche autografe dell’autore a tre donne: si offre in fac-simile la copia dedicata a Quirina Mocenni Maggiotti, la donna che lo aveva sostenuto anche finanziariamente nei mesi dell’esilio. L’opuscolo comprendeva un’antologia di ventisei sonetti di altrettanti scrittori italiani, da Guittone a Foscolo, per un totale di 364 versi (26 sonetti di 14 versi ciascuno) che accompagnano le lettrici nel corso di tutto l’anno. Ogni sonetto era corredato da una nota introduttiva con indicazioni biografiche sugli autori, osservazioni linguistiche e lessicali, brevi annotazioni critiche che contengono anche rinvii ad opere dello stesso Foscolo e cenni autobiografici.
Venditore:
Informazioni:
Roma, Salerno Editrice 1993, 2 voll.in custodia, cm.14,8x22, pp.96,72, rilegatura conforme all'originale per la copia anast., brossura cop.con bandelle per il saggio. Custodia. Stato di nuovo. Ediz.in 999 esemplari numerati.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it