Il Vesuvio e la sua storia. Nuova ediz.
In queste pagine Luigi Palmieri ripercorre la storia del Vesuvio dall’eruzione pompeiana sino a quella del 1872 di cui egli redasse anche una succinta e dettagliata descrizione. Si tratta di un documento rilevante non solo per l’attenta ricostruzione storiografica che mostra come le eruzioni vesuviane succedutesi nei diversi periodi di attività abbiano conformato la montagna che noi ora vediamo, ma soprattutto perché l’intento scientifico che le anima non è solo quello della osservazione ex post quanto il tentativo di interpretare i segni prodromici delle eruzioni in modo da poter prevedere il comportamento del vulcano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it