La via del tè - Robert Fortune - copertina
La via del tè - Robert Fortune - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La via del tè
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cosa faceva l'Inghilterra nel 1848? Escogitava metodi per rubare i semi più pregiati di té in Cina e coltivarli in India

«Fortune, in Cina, non si limita ad osservare la strabordante diversità botanica, ma pensa ed opera con la mentalità del disseminatore, in senso letterario. Lungo la strada, per raggiungere il distretto di Hwuy-chow, dove cresceva il té migliore, Fortune raccoglie semi di altre piante autoctone in modo da estenderne la diffusione in Europa e America» - La Lettura

Nel 1848 il botanico Robert Fortune torna in Cina, a distanza di cinque anni dal suo primo avventuroso viaggio in quelle terre. Pieno di stupore e meraviglia per l’Impero Celeste, e con una punta di incoscienza di fronte ai pericoli che vi si annidano, Fortune ha una missione: trafugare le più preziose varietà di tè e scoprire le tecniche segrete della preparazione delle foglie per poi fuggire verso l’Himalaya, dove la Compagnia delle Indie britannica possiede sconfinate piantagioni. Il racconto appassionante di uno dei più clamorosi furti della storia, che mise fine al monopolio cinese del tè cambiando per sempre le abitudini occidentali.

Dettagli

22 novembre 2018
234 p., ill. , Brossura
A journey to the tea countries of China
9788869936692

Conosci l'autore

Foto di Robert Fortune

Robert Fortune

Fortune Robert (1813-1880) Botanico ed esploratore scozzese, viaggiò in Cina per conto della Royal Horticultural Society e poi della Compagnia delle Indie, riportando moltissime specie di piante. La storia del suo trafugamento delle piante di tè è considerata uno dei furti che ebbero maggiore impatto economico e sociale dell’Ottocento, e la sua figura a lungo dimenticata è stata solo recentemente riscoperta.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it