Via delle Oche. Con CD-ROM - Carlo Lucarelli - copertina
Via delle Oche. Con CD-ROM - Carlo Lucarelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Via delle Oche. Con CD-ROM
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Premio Scerbanenco 1996. Via delle Oche, a Bologna, è una strada rinomata. Prima della Legge Merlin, vi erano le case chiuse. Tra mercoledì 14 aprile 1943 e giovedì 15 luglio 1948 (tra le elezioni del Quarantotto, l'attentato a Togliatti, Bartali maglia gialla...) si svolge un'inchiesta di polizia che muove da un delitto in un casino, cui seguono alcuni omicidi disparati e apparentemente indipendenti. Il commissario De Luca investiga per una specie di intuito storicistico, conosce, per condivisione, il grumo profondo, il ritmo, la legge in cui la cronaca italiana germoglia dalla storia d'Italia. E coglie la verità del delitto nell'attimo in cui la ragione dello stato e della storia viene a ineghiottirla. E in quell'attimo, come p r un ultimo guizzo, quella verità appare piena e chiara. Sempre più profonda, più triste e inaspettata di quanto apparisse a lui, e al lettore.

Dettagli

1 gennaio 2004
1 voll., 48 p.
9788849122459

Valutazioni e recensioni

  • Pochi giorni prima delle elezioni del quarantotto, il commissario De Luca viene trasferito alla sezione Buoncostume della questura di Bologna. Un suicidio in una casa di tolleranza lo insospettisce: da questo caso, per lui chiaramente un omicidio, seguiranno altre morti in una città (o meglio: in un intero stato) dove le elezioni elettorali hanno completamente coinvolto le coscienze e l’attività di tutti. La sua investigazione viene boicottata dall’alto per motivi all’inizio oscuri e, anche se arriverà a capire movente e mandante dei delitti, giustizia non sarà fatta. Un bel giallo dove Lucarelli è molto bravo a ricostruire l’atmosfera di quei giorni: all’inizio di ogni capitolo riporta gli slogan elettorali e sembra proprio di sentire la tensione di quegli anni. Il mondo delle “case chiuse” viene ricordato attraverso gli aspetti legali a cui erano sottoposti le case di tolleranza (dalle visite sanitarie alla piastrellatura). Un bel personaggio tormentato dal suo passato di poliziotto fascista, un clima elettorale perfettamente ricostruito, un’indagine ostacolata non si sa bene da chi ma che conduce alla soluzione: insomma, un gran bel giallo.

Conosci l'autore

Foto di Carlo Lucarelli

Carlo Lucarelli

1960, Parma

Affermato scrittore di letteratura gialla e noir, vive tra Mordano (Bo) e San Marino. Il suo percorso narrativo va dai racconti brevi sparsi nelle varie antologie del Gruppo 13 (di cui fa parte) alla trilogia giallo-storica con il commissario De Luca pubblicata dalla Sellerio (Carta bianca, L'estate torbida e Via delle Oche). Dopo Almost blue (1997), Il giorno del lupo (1998 e 2008), L'isola dell'Angelo caduto (1999, Finalista al Premio Bancarella 2000), Mistero in blu (1999 e 2008), Guernica (2000) e Lupo mannaro (2001), tra i suoi libri pubblicati da Einaudi Stile libero ci sono il romanzo Un giorno dopo l'altro (2000 e 2008) e i racconti di Il lato sinistro del cuore (2003); poi Misteri d'Italia (2002), Nuovi misteri d'Italia (2004), La mattanza (2004) e Piazza Fontana (2007), gli ultimi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it