L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione:
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
In questo libro l'autrice racconta l'adolescenza vissuta appunto in via XX Settembre nel cuore di Palermo. Con il suo sguardo di ragazzina ci fa conoscere le bellezze ma anche le brutture della Palermo degli anni '60, una città a cavallo tra un fastoso passato e un incerto presente, in cui capolavori vengono demoliti per far posto a palazzi osceni che ne deturpano la bellezza. A far da sfondo ai racconti c'è la famiglia da sempre molto unita che accompagna l'autrice nel delicato momento di crescita.
Uno dei libri più belli che io abbia mai letto! Autrice che mi aveva già colpita per il suo stile di scrittura con “La mia Londra”, si è riconfermata una delle mie scrittrici preferite! In questo libro si racconta, scrivendo pagina dopo pagina della sua infanzia in Sicilia. La storia non è avvincente, non ha colpi di scena, è una semplice biografia del suo passato, ma nonostante questo mi ha tenuta incollata fino alla fine. Attraverso le pagine l’autrice è riuscita a farmi vivere un senso di famiglia, calore e amore che solo lei è riuscita a farmi sentire attraverso un libro.
Avevo apprezzato La Mennullara e in misura minore La Zia Marchese ma questo libro dell'avvocato Agnello é semplicemente bruttissimo. Una non-storia fatta di ricordi personali di scarsissimo interesse per il resto del mondo; anche per me, che sono palermitano, e come tale potevo quantomeno riconoscere strade, modi di fare e di dire, cibi etc...Un vuoto totale riempito da una serie sterminata di personaggi che riescono a generare nella testa del lettore una sola e unica domanda: ma chissenefrega????
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore