La trama di questo libro sono i quattro viaggi effettuati da Lemuel Gulliver. Ciascuno di essi, tuttavia, è un'occasione con cui Swift attacca, con una satira sopraffina, gli aspetti più grotteschi della società in cui viveva: la presunzione e l'arroganza dell'essere umano, nei primi due viaggi; la scarsa praticità di alcuni intellettuali troppo "speculativi" nel terzo; la superbia e l'ipocrisia delle classi dirigenti, nel quarto. Tutte questioni dell'Inghilterra del '700, ma che potrebbero aiutarci a correggere, con un sorriso, i vizi delle società di oggi.
I viaggi di Gulliver
Scritto come opera di satira sociale e di feroce denuncia contro l’incultura e le aberrazioni dei poteri costituiti, I viaggi di Gulliver fu presto relegato a semplice romanzo d’avventura per l’infanzia. Ma le grottesche situazioni vissute dal protagonista smascherano senza pietà l’inconsistenza di ogni credenza e ambizione umana: se tra i pigmei di Lilliput Gulliver si sente un essere semidivino, tra i giganti di Brobdingnag le sue dimensioni microscopiche gli fanno percepire la sua drammatica debolezza; e se può sorridere per le astruse speculazioni degli abitanti di Laputa, la saggezza dei cavalli Huyhnhnm lo mette davanti alla grettezza dei comportamenti umani. Le invenzioni narrative di Swift danno così forma a un’irresistibile parodia della società del suo tempo, e ancora oggi costituiscono uno dei più duri moniti mai scritti contro “l’infernale abitudine di mentire, truffare, ingannare e fare equivoci così profondamente radicata nell’anima di tutta la mia specie”.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1987
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gianluca Testa 12 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it