I viaggi nel tempo. Una guida filosofica - Giuliano Torrengo - copertina
I viaggi nel tempo. Una guida filosofica - Giuliano Torrengo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
I viaggi nel tempo. Una guida filosofica
Attualmente non disponibile
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Cosa accadrebbe se avessimo a disposizione una macchina del tempo e potessimo raggiungere il passato e il futuro come raggiungiamo posti lontani salendo su un treno o un aeroplano? Molte conseguenze di una simile ipotesi sembrano difficili da accettare stando al nostro modo ordinario di pensare. Supponiamo di tornare al tempo di Shakespeare, e di consegnarli una copia di "Romeo e Giulietta" prima che la scriva. Ci troveremmo con una situazione davvero bizzarra: Shakespeare non è l'autore di "Romeo e Giulietta", perché lo ha copiato da noi, ma nemmeno noi lo siamo, perché lo abbiamo copiato da lui! Dal momento che i viaggi nel tempo sollevano un tale vespaio di obiezioni, non faremmo forse meglio a rinunciare all'idea che essi siano logicamente possibili? Giuliano Torrengo avanza l'ipotesi che si debba resistere alla tentazione di 'risolvere' i grattacapi filosofici che i viaggi nel tempo fanno nascere semplicemente negando la loro possibilità e per due motivi. In primo luogo perché la fisica contemporanea non esclude la possibilità di catene causali che seguano ordini temporali inversi; in secondo luogo perché esistono nella letteratura filosofica soluzioni articolate e interessanti dei paradossi dei viaggi nel tempo, che difendono l'idea che viaggiare nel tempo e avere un'influenza sul passato sia compatibile con l'inalterabilità della catena degli eventi storici.

Dettagli

3 marzo 2011
VIII-177 p., Brossura
9788842095248

Valutazioni e recensioni

  • Questo è un libro davvero bello. Si muove in una zona di confine tra filosofia, scienza e fisica in cerca di risposte riguardo a tutti quei quesiti che potremmo farci guardando con spirito critico certi film di fantascienza, che forse non descrivono solo realtà fantastiche. Vengono presentati i principali problemi teorici relativi alla possibilità di viaggiare nel tempo, paradossi celebri come quello dei gemelli, le principali teorie che oggi caratterizzano la speculazione sul tempo in fisica e filosofia. Si conclude con una sezione su ulteriori letture consigliate sul tema, ed una bibliografia davvero ricca. In alcuni passaggi la lettura è abbastanza impegnativa, ma ne vale davvero la pena. Consigliatissimo ad appassionati di fantascienza, metafisica e non solo!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it