Viaggiando oltre
«Il viaggio è partire in ‘altro’ luogo o assistere al divenire ‘altro’ dello stesso luogo? Amare la Natura con sensibilità poetica ‘al femminile’ significa riportare un sentimento non risolto di ritorno e distacco, di amore e perdita, di armonia e solitudine. Vivere nella natura significa viverne la Sua intima drammaticità, che coesiste, senza conciliarsi: la spina e la rosa, il dono e lo sforzo, la luce e la notte, la vita e la morte. Tutto diviene nel ‘sempre’ del giorno dopo: che è scorrere, divenire, insomma viaggiare. Verso dove? La poesia di M. G. Pispico risponde, rinfrangendo la domanda: il dove non è luogo d’approdo, ma riconoscimento di una Presenza invariata, variamente chiamata “Alito di vita”, equivalente dell’Amore, lo stesso che il Desiderio che ci spinge alla tensione verso il Viaggio. Che importa se veramente ci sarà in noi un Viaggiatore?» (Carlo A. Augieri)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:7 febbraio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it