Viaggio a fumetti nella Costituzione. Perché a 70 anni dalla sua nascita è ancora la bussola per costruire insieme il nostro futuro
La Costituzione deve essere la bussola per guidare l'Italia verso il suo futuro. Appartiene a tutti noi ed unisce la parte migliore della nostra storia e le idee di libertà solidarietà giustizia ma siamo noi che dobbiamo dare vita ogni giorno ai suoi princìpi e valori. In una notte buia e tempestosa salta la corrente elettrica e la nonna, alla luce di una candela, racconta al nipotino, che guarda con gli occhi dell'immaginazione, la storia della loro famiglia dalla Spedizione dei Mille alla Costituente. Quella storia e quelle idee diedero vita alla Costituzione italiana. La nostra Costituzione, spiega la nonna, è una bussola per guidare l'Italia lungo la sua rotta e per dare risposte alle nuove domande. È un patrimonio che appartiene a tutti noi e la democrazia, il rispetto della persona e della sua libertà, l'uguaglianza, la solidarietà e la giustizia sono i suoi principi fondamentali, che devono guidare i governanti di oggi ma anche i cittadini del domani. Età di lettura: da 9 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it