Viaggio a lume di candela. Dialoghi con Dante e Marco Polo
Roberto Lira è un viaggiatore senza meta, senza tempo né spazio. Quasi si identifica con le 118 isole e i 400 ponti di cui è fatta Venezia. Nel suo vagabondare, intravede appena il volto di una donna in maschera. La insegue per calli e per ponti e infine trova, non la donna della sua fugace visione, ma il più grande viaggiatore di tutti i tempi agli inizi del xiv secolo: Marco Polo. Le lunghe conversazioni, cadenzate dal consumo delle candele, uniscono Roberto Lira e Marco Polo in un viaggio surreale, dove la distanza di 700 anni che li separa è colmata dal desiderio comune di modificare il passato, soprattutto se si tratta di aiutare Dante Alighieri a far ritorno dall'esilio...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it