Viaggio al termine della notte - Louis-Ferdinand Céline - copertina
Viaggio al termine della notte - Louis-Ferdinand Céline - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Viaggio al termine della notte
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Fece la sua apparizione nel 1932, facendo conoscere un grande scrittore capace di esprime le tensioni, la complessità, gli orrori e le smorfie in una forma sbalorditiva e con uno stile da subito unico e inconfondibile. Affresco di un'epoca, grido anarchico di rivolta, ma anche libro comico, in cui farsa e tragedia si mescolano in continuazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Viaggio al termine della notte C?line, Louis-Ferdinand and Ferrero, Ernesto

Dettagli

Tascabile
575 p.
9788850203017

Valutazioni e recensioni

  • Non conoscendo Céline, prima di iniziare il romanzo, ho letto un po’ la sua biografia. Mi trovavo di fronte al romanzo controverso di un discusso autore francese. Mi ero quindi preparata al peggio. Mi ci sono volute una cinquantina di pagine per entrare in sintonia con lo stile particolare con cui è scritto, ma poi la lettura è stata fluida. Infatti, a parte la scelta linguistica di mescolare termini dell’argot (nella traduzione in italiano sostituiti con il gergo della bassa padana e centro-meridionale) con un lessico ”alto”, vi è anche la costruzione della frase tutta rivoluzionata. Con mia sorpresa, nonostante il romanzo sia permeato di cinismo e nichilismo, e nonostante il disprezzo che Céline nutre per il genere umano sia tangibile in ogni pagina, non ho avvertito la pesantezza a cui mi ero preparata, questo per almeno i due terzi e più del romanzo. Mi sono imbattuta in pagine in cui ironia e grottesco mi hanno strappato perfino un sorriso. Di questo romanzo mi è piaciuto questo stile particolare, le descrizioni dei paesaggi (mi è rimasta impressa quella del tramonto africano) e l’acutezza nel descrivere le persone. Nell’ultima parte, effettivamente, ho trovato la storia pesante e ripetitiva, così mi sono appellata al 2° emendamento Pennac.

  • MARCO GOEGAN

    Questa fantastica edizione può vantare la traduzione di Ferrero, cosa non da poco. Purtroppo, di celine si conoscono più le sue posizioni politiche che non la sua opera. Il "Voyage" è un testo straordinario, con una prosa fortemente innovativa che influenzerà tantissimo la letteratura seguente. Dentro, si trovano storie, si trova humor, si trovano affermazioni politiche e filosofiche che fanno riflettere. Lasciate da parte i giudizi sull'uomo e leggete l'opera, l'apprezzerete sicuramente.

Conosci l'autore

Foto di Louis Ferdinand Céline

Louis Ferdinand Céline

1894, Courbevoie (Seine - Francia)

Céline, Louis-Ferdinand Pseudonimo di Louis-Ferdinand Destouches, scrittore francese. Laureatosi in medicina, dal 1924 al 1928 viaggiò molto in qualità di medico e ricercatore; ritornato in Francia, entrò a far parte dell'équipe della clinica pubblica di Clichy, lavorando soprattutto per i poveri. Esordì sulla scena letteraria con Viaggio al termine della notte (1932), romanzo di disperato pessimismo e dall'eccezionale sperimentalismo linguistico e stilistico. Fecero seguito un'opera di impronta simile, Morte a credito (1936), e il pamphlet anticomunista intitolato Mea culpa (1936), scritto dopo un viaggio in Unione Sovietica. L'anno seguente fu pubblicato, suscitando grande scandalo, Bagatelle per un massacro (1937), il più violento di una...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore