L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dino Campana (1885-1932).definito il > ed il Rimbaud italiano, soffre di nevrastenia. Questa malattia, influenza tutta la sua vita sia dal punto di vista relazionale che produttivo. Viaggia moltissimo non solo in Italia ma anche all'estero. Non è un caso che il suo componimento più bello, secondo il mio modesto parere, sia Viaggio a Montevideo. Questo componimento fa parte dei Canti orfici. Campana nel 1913 si presenta a La voce, i cui redattori erano Soffici e Papini, per presentargli il volume. Passa qualche tempo ed al poeta non viene data una risposta, dunque il poeta ritorna e gli dicono che non sono interessati. Il poeta chiede che il manoscritto gli sia restituito ma non viene più ritrovato. L'anno successivo, il 1914, il poeta riscrive i componimenti e pubblica i Canti orfici a sue spese. Lui poeta visionario, onirico; utilizza l'aspetto onirico dovuto proprio dall'orfismo. È proprio grazie a questa componente che utilizza il porto, la luce, l' ambientazione notturna. I canti orfici vengono tradotti in inglese, tedesco, rumeno, croato, francese, spagnolo. Sibilla Aleramo, vero nome Rina Faccio (1876-1960). Scrittrice e donna dotata di grandissima sensibilità ed intelligenza (entrambe le doti si percepiscono all'interno del carteggio). L'Aleramo cerca di stare vicino a Campana il più possibile. Il carteggio è di una bellezza indescrivibile, così come il loro amore
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore