Un viaggio chiamato vita - Banana Yoshimoto - copertina
Un viaggio chiamato vita - Banana Yoshimoto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Un viaggio chiamato vita
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questo libro, Banana Yoshimoto raccoglie preziosi frammenti di memoria e ci porta con sé, lontano nel tempo e nel mondo. Con la consueta leggerezza della sua scrittura, ricostruisce le emozioni dell’esistenza a partire da un profumo, da un sapore, da un effetto di luce o dal rumore della pioggia e del vento.

È così che una pianta di rosmarino ci trasporta da un minuscolo appartamento di Tokyo al tramonto luccicante della Sicilia, e che un contenitore pieno di alghe diventa l’occasione per esplorare il dolore della perdita. I pensieri in libertà di Banana Yoshimoto ci accompagnano fino al centro del suo mondo letterario e lungo il nostro personale “viaggio della vita”, fatto di promesse e di incontri, di stupore e di meraviglia, di malinconia e di sofferenza. Dalle pagine di questo libro, l’autrice ci invita a riappropriarci del nostro tempo e a non perdere mai la fiducia negli altri esseri umani, perché quello che rimane, al termine del più difficile dei viaggi, è il riflesso nella nostra memoria di ogni singolo giorno vissuto.

Dettagli

9 giugno 2010
187 p., Brossura
Jinsei no tabi wo yuku
9788807702242

Valutazioni e recensioni

  • Veruska
    contaminazione

    Il libro sicuramente è il frutto del rapporto, difficile, tra culture diverse come quella giapponese e quella "occidentale", amo quest'autrice per la sua capacità di raccontarci storie attuali di una cultura a noi distante, trovarla a fare i conti con usanze che mi appartengono più da vicino, non mi è piaciuto moltissimo.

  • LAURA RISPOLI

    Sono stata sempre particolarmente affezionata al tema fel viaggio: questa volta viaggio, per la Yoshimoto, vuol dire esperienza. Un'esperienza che è allo stesso tempo sensoriale ed emotiva: il viaggio arricchisce di dolci sfumature l'esistenza, il viaggio è forse il pretesto per arricchire di significati il vissuto quotidiano. Come sempre è un libro godibile, che scorre leggero. Lo consiglio sicuramente.

  • FEDERICA MARIA CARBONE

    Prima di questo libro della Yoshimoto avevo letto solo delfini. Avevo apprezzato la dolcezza della sua scrittura e l'impalpabilità delle immagini che aveva saputo creare. Mi aspettavo di rivivere quelle atmosfere leggere come un soffio non di leggere una serie di estratti che sembrano usciti fuori dal "diario di bordo" della scrittrice. Nonostante lo stupore iniziale mi sono presto immersa nella dimensione yoshimotiana e devo dire di aver apprezzato le informazioni sul moderno stile di vita giapponese. Non deludente ma tornando indietro non lo comprerei.

Conosci l'autore

Foto di Banana Yoshimoto

Banana Yoshimoto

1964, Tokyo

Banana Yoshimoto è un'autrice giapponese. Suo padre Ryumey Yoshimoto è un celebre poeta scrittore e critico di formazione marxista, autore, tra l’altro, di un saggio sulla figlia. Scrive sin da piccola, e nei primi anni delle elementari è decisa a diventare scrittrice. In alcune interviste ha dichiarato che a spingerla in questa direzione potrebbe essere stato, più che l'esempio del padre, quello della sorella Sawako, di sette anni più grande, che eccelleva nel disegno. Sarebbe stata la creatività di Sawako (in seguito diventata disegnatrice di manga con lo pseudonimo di Ha-runo Yoiko) a stimolarla a cercare una propria strada.Negli anni dell'infanzia legge molti manga. Ama in particolare quelli di Fujiko Fujio, Doraemon ("il mio primo amore")...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail