Viaggio con un'asina nel cuore della Francia - Robert Louis Stevenson - copertina
Viaggio con un'asina nel cuore della Francia - Robert Louis Stevenson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Viaggio con un'asina nel cuore della Francia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gli asini sono animali di grande pregio: hanno profondi occhi celesti; cocciuti un poco, mica tanto; portano il peso del tempo e anche della vita con umiltà e resistenza; sanno che gli uomini spesso li bastonano sfogando le loro frustrazioni e i loro tic. Sono realistici e perciò non si lamentano: il mondo è fatto così e non si può raddrizzare a piacimento. Però sono laboriosi e miti, dopo la fatica stanno quasi immobili, riposandosi rilassati e anche ilari. Sono per natura sbarazzini con modestia, e perciò molto avventurosi senza gloria. "Viaggio con un'asina nel cuore della Francia" attraversa le Cevenne, però è come se Stevenson viaggiasse al centro della terra e del mondo. Il viaggio è dunque piccolo e breve, ma è completo e del tutto universale; lo scrittore accompagna Modestine alla maniera di un cavaliere dei nostri tempi: non ha corazza, non innalza l.elmo con la visiera, non esibisce gambali di ferro. Un cavaliere comune e straordinario insieme, impastato delle cose minime e anche buffe della vita; e della storia.

Dettagli

1 gennaio 2012
152 p.
Travels with a donkey in the Cévennes
9788897210146

Conosci l'autore

Foto di Robert Louis Stevenson

Robert Louis Stevenson

1850, Edimburgo

Scrittore inglese. Dopo una giovinezza ribelle, in polemica col padre e con il puritanesimo borghese del suo ambiente, diventò avvocato, senza però mai esercitare la professione. Malato di tubercolosi - e quindi alla ricerca di un clima più adatto ai suoi problemi di salute - e per spirito d’avventura, viaggiò a lungo in Europa e in America, collaborando a periodici con novelle, saggi e poesie. Tusitala -il narratore di storie- così lo chiamavano gli indigeni delle isole Samoa, dove Stevenson visse gli ultimi anni della sua vita.Nel 1879 sposò un’americana divorziata - Fanny Vandegrift -, madre di due figli e di dieci anni maggiore di lui. Non essendoci problemi economici, nel 1888 potè partire per una lunga crociera nel Pacifico....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it