Viaggio, cultura e identità. La produzione migrante di Artur Spanjolli
Artur Spanjolli è uno dei più conosciuti e prolifici rappresentanti della letteratura italiana della migrazione di origine albanese. La sua narrativa, profondamente radicata nella cultura dell'Albania e caratterizzata da una forte componente autobiografica, costituisce un terreno poliprospettico che incuriosisce e suscita profonde riflessioni esistenziali. Ne trapela una ricca immagine di un migrante contemporaneo, nonché quella di ogni individuo che, in quanto essere sociale, vive influenzato da persone e fenomeni precisi. Questo saggio monografico esplora le strutture fondamentali della poetica dello scrittore e mira a mostrarlo in tutta la sua complessità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it