Viaggio del Parnaso
Nel Viaggio del Parnaso, assistiamo al percorso, tra serio e burlesco, compiuto dall’autore insieme a una folta schiera di accompagnatori, tutti poeti e sedicenti tali, per arrivare al Parnaso, sede mitologica della Poesia, di cui Apollo e le Muse sono numi tutelari e arbitri. Cervantes, in terzine di endecasillabi, racconta come Mercurio e i suoi accoliti riuniscono i poeti spagnoli su di una galea, per portarli al cospetto di Apollo. La navigazione, partita dalla costa mediterranea della Spagna, si svolge anche lungo le coste italiane e, dopo la consacrazione dei poeti, si conclude in uno dei luoghi del cuore dell’autore di Don Chisciotte, Napoli...
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2023
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it